Ambulatorio di Medicina Estetica a Portogruaro, Veneto - Contatti

Fili di trazione PDO

Viso e collo
Il nuovo soft lifting dai risultati sorprendenti

Tecnica di bio-lifting non invasivo per il trattamento delle lassità del viso e del collo mediante fili.

Fili di trazione in pdo - lifting - Portogruaro

Il trattamento

Questo lifting non chirurgico interviene in modo non invasivo tramite dei fili al 100% in polidiossanone (PDO), materiale, clinicamente testato, biocompatibile e riassorbibile.

I fili in PDO vengono inseriti nel derma o nel sottocute con l’ausilio di aghi sottili, senza ancoraggio, con un’azione di risollevamento del tessuto.

Quale paziente è un buon candidato per il trattamento con i fili?
I migliori candidati sono i pazienti nel periodo di lassità iniziale, quello in cui cominciano a manifestarsi le rughe, si avvertono i primi cedimenti delle sopracciglia, del terzo medio e inferiore del viso, diventa visibile la perdita di continuità nella linea dell’ovale del viso, e comincia a cedere il collo. Devono avere preferibilmente un indice di massa corporea (BMI) < 25. In sintesi, quei pazienti in cui comincia a invertirsi la forma a V indice di giovinezza. Quali aree mostrano migliori risultati con il trattamento dei fili in PDO? Viso, collo, sopracciglia, solchi nasolabiali, linee della marionetta, guance, ovale del viso, doppio mento e aree del corpo in pazienti magri. ù

Di cosa sono fatti i fili V LIFT PRO?
I fili V LIFT PRO sono al 100% in polidiossanone (PDO). Clinicamente testato, il PDO è un materiale biocompatibile e riassorbibile, ampiamente usato come sutura negli interventi chirurgici. Il meccanismo di riassorbimento avviene per idrolisi enzimatica, al terzo mese studi rivelano un riassorbimento del 50% e al sesto mese circa del 100%. I fili più consistenti (con valore USP >) richiedono 8 o più mesi per riassorbirsi. In ogni caso, il risultato dura più a lungo grazie alla produzione e al deposito di nuovo collagene (neo-collagenogenesi).

I fini in PDO possono essere associati ad altre procedure estetiche?
I fili in PDO possono essere usati da soli o in combinazione con altri trattamenti di Medicina Estetica come filler, mesoterapia, PRP, microneedling, peeling, radiofrequenza, laser frazionato, carbossiterapia, idrossiapatite di calcio.

Chi può eseguire le procedure con i fili in PDO?
Solo professionisti formati con un programma completo e certificato di formazione in questo tipo di procedure.

Quali sono gli effetti collaterali di un trattamento con i fili in PDO?
La procedura con i fili in PDO è molto sicura e le complicazioni sono molto rare. Possibili reazioni temporanee come eritema, edema o ematoma. I pazienti possono avvertire sporadicamente una sensazione di tensione dopo il trattamento che scompare dopo poche settimane.

Sono necessarie cure particolari nel post-trattamento?
Evitare il trucco durante le prime 24 ore. È preferibile nelle due settimane successive al trattamento: evitare fonti di calore (es. Saune), procedure che generano calore come radiofrequenza, esercizio fisico intenso, massaggio; possibilmente si consiglia di dormire supini; evitare cibi che richiedono masticazioni forti ed evitare l’esposizione al sole. Può essere applicato ghiaccio istantaneo a intermittenza o arnica. Evitare farmaci anti-infiammatori e se necessario usare paracetamolo.

Esiste qualche controindicazione?
Le suture non hanno alcuna controindicazione specifica. I fili in PDO non devono essere utilizzati in caso di infezione o infiammazioni locali o sistemiche nella zona da trattare. Le malattie autoimmuni sono una controindicazione relativa, la sicurezza in questi casi non è stata sufficientemente accertata.

Zone

Fronte (sopracciglia)
Ovale del viso
Terzo medio e inferiore del viso
Arco mandibolare
Zigomi
Collo
Solchi naso labiali
Linee della marionetta
Codice a barre

Risultati

Tensione e distensione delle aree trattate
Lifting progressivo
Si può osservare un miglioramento immediato nelle aree trattate con un effetto visibile di tensione e distensione. A partire dal secondo mese si aggiunge un progressivo miglioramento dovuto alla produzione di nuovo collagene intorno ai fili inseriti che esercita una tensione e un effetto lifting sulla pelle.

La durata dei risultati dipende dall’età, da fattori genetici, dallo stile di vita, dal consumo di sigarette, dal tipo di pelle, dalla quantità di collagenogenesi nella pelle. Dagli studi effettuati la durata del risultato è di circa 12 mesi (con un range di 6-18 mesi).

Hai Domande?

La Dott.ssa Ida Esposito sarà lieta di rispondere a ogni richiesta di informazione, appuntamento o preventivo.

Panoramica Privacy & Cookie
Dr.ssa Ida Esposito

Di seguito puoi dare il consenso ai cookie utilizzati nel nostro sito, maggiori informazioni nella pagina Privacy & Cookie Policy.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.